Si è conclusa l'ottava edizione della Grotta di Babbo Natale a Ornavasso (Lago Maggiore) e la prima edizione della "Regina dei Ghiacci" a Macugnaga (Monte Rosa).
Il vostro grande apprezzamento ed il successo di questa edizione sono per noi un grande stimolo ad arricchire e migliorare sempre i nostri eventi. Seguiteci o iscrivetevi alla newsletter per conoscere i nostri prossimi appuntamenti, a partire dal Castello delle Sorprese, a Pasquetta 2018 nella nuova sede di Castello Dal Pozzo ad Oleggio Castello (aperto 2-8-15-22-25 aprile 2018), per una gita in giornata oppure con week end con cena nel Castello e pernotttamento.
Il Parco e la Grotta di Babbo Natale saranno aperti per il lungo ponte dell'Immacolata da mercoledì 6 dicembre a domenica 10 dicembre. Le prenotazioni on line chiudono nella giornata precedente: a prenotazioni on line chiuse è possibile acquistare i biglietti unicamente sul posto. Molti gli appuntamenti in programma, con ospiti ed eventi speciali.
Anche a nome degli artisti, dei twergi e di tutti coloro che collaborano per mesi alla preparazione dell'evento, vi ringraziamo per lo straordinario favore con cui avete accolto questa ottava edizione della Grotta.
ORARI DELLA GIORNATA
Apertura biglietterie: dalle ore 8,30 alle ore 18,00
Apertura Presepe: dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Apertura Parco: dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Apertura Grotta*: dalle ore 9:30 alle ore 18:30 (ultimo ingresso)
(Ingresso Grotta compreso solo nei biglietti: Ornavasso FULL Grotta)
Consegna Diploma di Bravo Bambino: dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Spettacoli nel Teatro di Babbo Natale:
repliche alle ore 11,00 - 14,00 - 15.15 - 16:45
Durata dello spettacolo 30 minuti - E' possibile entrare nel Teatro 20 minuti prima dell'inizio
Arrivo di Babbo Natale nel Villaggio dei Twergi (Parco): dalle ore 12 alle 12,30 e dalle 16 alle 16,30
Animazioni nel Villaggio dei Twergi: dalle ore 10,15 alle 10,45 - dalle ore 11,30 in attesa dell'arrivo di Babbo Natale - dalle 14,30 alle 15,00 - dalle ore 15,30 in attesa dell'arrivo di Babbo Natale
Cagliata del formaggio: 11,15 - 13,30 - 15,00 - 16.45 (durata circa 15 minuti - con ricordo gratuito per ogni bambino)
Dimostrazioni di Twergi artigiani (Villaggio dei Twergi): Sculture del legno, scultore del marmo, fabbro, falegname dei Pinocchi, sarta - dalle ore 10:00 alle ore 17:00
Falconeria (Villaggio dei Twergi): conoscere i rapaci - ore 11,00 - 13,00 - 14,00 e 17,00
Servizio di collegamento con trenini turistici (dai posteggi gratuiti di Ornavasso via Sergio Bovo e da Piazza XXIV Maggio all'area Parco): dalle ore 8,30 a fine manifestazione (biglietto giornaliero euro 5,00 adulti - euro 3,00 bambini)
Slitta Volante di Babbo Natale (Parco): dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Trenino sotterraneo dei Twergi minatori con visita della Cava inferiore: dalle ore 9:00 alle ore 18:00
PROGRAMMA 6 DICEMBRE
Tutto aperto, come da orari della giornata sopra riportati.
Nel teatro di Babbo Natale, come da programma:
Mercoledì 6 Dicembre - San Nicola è festa patronale di Ornavasso.
PROGRAMMA 7 DICEMBRE
Tutto aperto, come da orari della giornata sopra riportati.
In aggiunta al programma vi segnaliamo questo evento straordinario ospite presso l'area Presepi (Santuario della Guardia) già compreso nel biglietto:
Dalle ore 16,45 alle 17,15 e dalle 17,30 alle 18,00 presso il Santuario della Guardia (Area Presepe) - al coperto - Presepe meccanico vivente di Varzo - invitiamo i visitatori ad evitare inutili attese alla partenza dei trenini (a lato della chiesa dove si tiene il PRESEPE VIVENTE), partecipando all'evento
clicca qui per la photogallery
Come si vive il natale in Svezia, Olanda, Giappone, India, Ucraina? Come lo vivono gli Eschimesi o i veneziani? Lo scoprirete con l'originalissimo presepe meccanico vivente della Compagnia Teatrale Varzese.
Nel Teatro di Babbo Natale come da programma:
"Il Magico Circo di Natale" - Illusioni e sorprese con Paolo Carta, Sara e gli strani personaggi del circo più magico del Natale 2017
PROGRAMMA 8 DICEMBRE
Tutto aperto, come da orari della giornata sopra riportati.
Nel teatro di Babbo Natale, come da programma:
Alle ore 16:45 nell'area Presepe del Santuario della Guardia i Cori Natalizi con gli attori di All Crazy
VENERDI' 8 DICEMBRE dalle ore 11 alle ore 16 navetta gratuita di collegamento dalla Grotta di Babbo Natale al Santuario del Boden (a mt. 900 di distanza)
PROGRAMMA 9 DICEMBRE
Tutto aperto, come da orari della giornata sopra riportati.
In aggiunta al programma vi segnaliamo questo evento ospite presso l'area Presepi (Santuario della Guardia) già compreso nel biglietto:
Dalle ore 16,45 alle 17,15 e dalle 17,30 alle 18,00 presso il Santuario della Guardia (Area Presepe) - al coperto - Concerto di Natale del Coro Mottarone - invitiamo i visitatori ad evitare inutili attese alla partenza dei trenini (a lato della chiesa dove si tiene il Concerto), partecipando all'evento
Nel Teatro di Babbo Natale come da programma:
"Il Magico Circo di Natale" - Illusioni e sorprese con Paolo Carta, Sara e gli strani personaggi del circo più magico del Natale 2017
ALTRI APPUNTAMENTI
Sabato 9 dicembre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17,30 presso il Museo Parrocchiale (P.zza Municipio - Ornavasso centro) Esposizione degli ex voto del Santuario della B.V. del Boden
Sabato 9 dicembre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17,30 presso la Chiesa Parrocchiale Visite guidate interattive per bambini e ragazzi alla scoperta di San Nicola
PROGRAMMA 10 DICEMBRE
Tutto aperto, come da orari della giornata sopra riportati.
In aggiunta al programma vi segnaliamo questo evento straordinario ospite presso l'area Presepi (Santuario della Guardia) già compreso nel biglietto:
Dalle ore 16,45 alle 17,15 e dalle 17,30 alle 18,00 presso il Santuario della Guardia (Area Presepe) - al coperto - La notte incantata - Polar Express con le CAMPIONESSE EUROPEE DI TWIRLING - invitiamo i visitatori ad evitare inutili attese alla partenza dei trenini (a lato della chiesa dove si tiene l'esibizione della campionesse europee), partecipando all'evento
Nel teatro di Babbo Natale, come da programma:
Alle ore 16:45 nell'area Presepe del Santuario della Guardia i Cori Natalizi con gli attori di All Crazy
ALTRI APPUNTAMENTI
Domenica 10 dicembre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17,30 presso il Museo Parrocchiale (P.zza Municipio - Ornavasso centro) Esposizione degli ex voto del Santuario della B.V. del Boden
Domenica 10 dicembre dalle 15 alle 17,30 presso la Chiesa Parrocchiale Visite guidate interattive per bambini e ragazzi alla scoperta di San Nicola
I posteggi riservati alla manifestazione sono gratuti ed indicati in loco (incrocio tra via San Rocco e Via Giuseppe Dottor Lavarini: raccomandiamo di non posteggiare in centro ad Ornavasso in quanto l'area è a disco orario.
INFORMAZIONI
Al vostro arrivo ad Ornavasso il punto informazioni si trova in P.zza XXIV Maggio, nel centro di Ornavasso: potete fare riferimento ai nostri twergi per ogni necessità o informazione.
Ricordiamo agli ospiti degli hotel convenzionati di passare invece prima presso l'hotel convenzionato per ritirare il materiale relativo alla prenotazione.
TRENINO
L'organizzazione della Grotta non gestisce il trasporto con Trenino turistico che è facoltativo: il percorso dal centro di Ornavasso al Parco (stazione di arrivo dei trenini) si può percorrere in trenino turistico (circa 10 minuti) oppure a piedi, in circa 20 minuti di salita. Il biglietto trenino può essere acquistato direttamente alla biglietteria dei trenini (presso i posteggi gratuiti risevati alla Manifestazione oppure in P.zza XXIV Maggio) ed ha validità giornaliera.
VISITA DELLA GROTTA
Per la visita della Grotta si raccomanda di rispettare l'orario di prenotazione: è sufficiente arrivare in zona grotta qualche minuto prima. Dall'arrivo dei trenini alla Grotta occorre prevedere circa 20 minuti a piedi.
I visitatori verranno chiamati nella fascia oraria prenotata e a ciascuno verrà consegnata retina igienica ed elmetto protettivo. La Grotta, anche con condizioni meteo positive, è un luogo sotterrano naturale quindi umido e con gocciolio (si raccomandano scarpe adatte e abbigliamento impermeabile)
CONSIGLI PER ABBIGLIAMENTO
Si raccomanda in ogni caso calzature comode (scarpe da trekking) ed abbigliamento adeguato al contesto naturale (sentiero / bosco / grotta) e alla stagione invernale, in caso di pioggia o neve. Anche utilizzando i trenini turistici, in caso di pioggia o neve è necessario per tutti abbigliamento adeguato.
Con pioggia o neve invitiamo a soffermarsi nelle aree coperte, evitando di attendere all'ingresso Grotta, dove è sufficiente presentarsi qualche minuto prima dell'orario prenotato.
L'Antica Cava è un ambiente naturale con gocciolamento dall'alto per cui si raccomanda comunque - anche con tempo asciutto - abbigliamento impermeabile, la temperatura interna alla Grotta è costante 8° estate/inverno. Se sono presenti bimbi piccoli è consigliato marsupio o zainetto.
Vi auguriamo una buona giornata alla Grotta di Babbo Natale
Per informazioni, prenotazioni, gruppi, T.O., agenzie, scuole ed individuali: