Solo esperienze autentiche, in luoghi unici e incredibili ma facilmente raggiungibili dalla città: duecento metri di galleria sotterranea e un salone di marmo alto 30 metri.
Edizione 2024 aperte le prenotazioni con super-offerta se prenoti entro il 30 settembre: biglietto a euro 15,90 + data flessibile in omaggio e Lettera personalizzata di Babbo Natale dalla Lapponia in omaggio!
Date di apertura Grotta di Babbo Natale a Ornavasso:
30 novembre, 1-7-8-14-15-21-22-23-26 dicembre 2024
ORNAVASSO (Verbania - Lago Maggiore)
30 novembre, 1-7-8-14-15-21-22-23-26 dicembre 2024
Un percorso magico nei boschi dei Twergi, gli elfi di Babbo Natale, e l’incontro con Babbo Natale nella cava sotterranea. Trenini di collegamento dal centro di Ornavasso.
Questo evento si svolge in natura, con un sentiero nel bosco: purtroppo non è accessibile ai disabili motori
Durante il percorso a piedi dalla stazione di arrivo dei trenini (partenza da P.zza XXIV Maggio a Ornavasso) alla Grotta di Babbo Natale (circa 600 metri), incontrerai nel bosco le singolari abitazioni dei Twergi, gli elfi walser, che ti sveleranno i segreti del Natale
Alla Grotta di Babbo Natale, la tradizione autentica del Presepio
Dalla Grotta di Babbo Natale di Ornavasso puoi raggiungere (anche con servizio navetta) la Cripta dei Presepi al Santuario del Boden, con la più ricca esposizione di presepi da tutto il mondo.
Alla stazione di arrivo dei presepi, presso la Madonna della Guardia un nuovo presepe di 6 metri dedicato alla Viglia di Natale, con movimenti ed effetti per la meraviglia anche dei più piccoli, ma non solo.
New Paragraph
Ricevi a casa tua in REGALO la Lettera personalizzata di Babbo Natale direttamente dalla Lapponia
(in omaggio per le prenotazioni con almeno 4 paganti, a 7,00 euro anzichè 14,90 fino a 3 paganti)
Prenota oggi è ancora valida
30 novembre, 1-7-8-14-15-21-22-23-26 dicembre 2024
euro 19,90 da 15,90 (prezzo flessibile prima prenoti più risparmi) + 1,50 prevendita online
Grotta di Babbo Natale a Ornavasso
In omaggio data flessibile e Lettera dalla Lapponia!
PRENOTA SUBITO e RISPARMI
Recensioni verificate dei partecipanti Grotta di Babbo Natale a Ornavasso (Verbania) edizione 2023. Prossima edizione 30 novembre, 1-7-8-14-15-21-22-23-26 dicembre 2024
La grotta di Babbo Natale è ricavata nell'antica cava da cui fu estratto il marmo anche per il Duomo di Milano. Si percorre una galleria di circa 200 metri, con installazioni natalizie, quindi si incontra Babbo Natale, che accoglierà i bambini. La foto omaggio può essere ritirata direttamente sul posto, pochi minuti dopo la fine della visita.
Non è possibile salire in auto: si posteggia nelle aree gratuite indicate in Ornavasso quindi si sale con il trenino turistico in partenza da P.zza XXIV Maggio (circa 10 minuti), con acquisto del biglietto direttamente sul posto. Per la gita alla Grotta di Babbo Natale si consiglia sempre abbigliamento comodo e invernale. Con bimbi piccoli è consigliato marsupio o zainetto bimbi.
Attività sul posto NON comprese nel biglietto:
Lungo il Sentiero dei Twergi a circa 200 metri dall'ingresso della Grotta è disponibile la Taverna Alpina con menù del territorio (polenta e piatti delle valli dell'Ossola) e possibilità di pranzo al sacco. Non è possibile la prenotazione.
Per pranzare al ristorante ad Ornavasso è consigliata la prenotazione
La ricettività di Ornavasso è molto limitata, puoi trovare sistemazioni alberghiere ed extra alberghiere nei comuni vicini, in particolare Verbania, Baveno, Stresa, Omegna.
Nel biglietto E' COMPRESO
- Ingresso e incontro con Babbo Natale nella Grotta di Ornavasso nell'orario prenotato (arrivare ad Ornavasso in p.zza XXIV Maggio almeno 1 ora prima rispetto all'orario scelto in prenotazione)
- Percorso con installazioni nel Bosco dei Twergi, gli gnomi aiutanti di Babbo Natale e animazioni natalizie lungo il percorso
- Visita presepe "Vigilia di Natale" mt. 6 x 2 con effetti giorno-notte e movimenti, presso Chiesa della Guardia
- Tè di Natale
- 1 foto di famiglia nella Grotta con Babbo Natale stampata (no ritratti singoli)
- Omaggio per i bambini consegnato da Babbo Natale
- Diploma di bravo Bambino
NON E' COMPRESO
Utilizzo dei trenini turistici da P.zza XXIV Maggio al Santuario della Guardia
(circa 30 minuti a piedi, 10 minuti per chi sale con il trenino, poi dall'arrivo del trenino si prosegue comunque a piedi verso la Grotta attraverso il Bosco dei Twergi per circa 600 metri) - si acquista sul posto senza necessità di prenotazione ( € 5.00 Adulti - € 3.00 bambini fino a 10 anni - gratuiti baby in braccio al genitore)
- Attrazione Slitta volante di Babbo Natale
- Navetta dalla Grotta di Babbo Natale al Santuario del Boden con visita esposizione Mille Presepi dal Mondo ( A/R euro 3 adulti, euro 2 bambini) - il tratto può essere percorso anche a piedi in circa 20 minuti.
Per ulteriori informazioni: info@grottadibabbonatale.it - segreteria da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 al numero +39 0323 497349
La Grotta di Babbo Natale è un'escursione in natura che parte da Piazza XXIV Maggio (metri 200 sul livello del mare) a Ornavasso e raggiunge l'ingresso della Grotta di Babbo Natale (metri 400 sul livello del mare).
Si raccomanda abbigliamento adeguato al contesto naturale all'aperto in periodo invernale.
Dalle aree posteggio indicate in loco ad Ornavasso si raggiunge Piazza XXIV Maggio in centro paese dove potete ritirare i pass prenotati on line. Da qui se lo desiderate potete salire con i trenini turistici fino al Santuario della Madonna della Guardia, dove inizia il sentiero verso la Grotta
Il sentiero non è adatto ai passeggini, con neonati si consiglia zaino bimbi o marsupio: per i passeggini è disponibile un percorso alternativo asfaltato di circa 600 metri ma si saltano le postazioni dei Twergi, gli gnomi di Babbo Natale.
All'arrivo dei trenini presso il Santuario della Madonna della Guardia trovate anche l'area Presepio delle Vigilia di Natale.
Dall'arrivo dei trenini con una salita di circa 300 metri si raggiunge il Bosco dei Twergi: all'inizio del Bosco trovate la Locanda Alpina (servizio bar e ristorazione, coperta e riscaldata) - il cunicolo sotterraneo dei twergi, la Slitta volante di Babbo Natale (attrazione facoltativa non compresa nel biglietto).
Da qui il secondo tratto di sentiero nel bosco (circa 300 metri di salita) con installazioni dedicate ai Twergi conduce all'ingresso della Grotta di Babbo Natale, una cava sotterranea con un cunicoli di accesso in galleria lungo circa 200 metri (larghezza della galleria circa 2 metri, altezza 2,50 mt). Alla Grotta si accede nell'orario prenotato (è sufficiente arrivare pochi minuti prima per evitare attese inutili) - la visita all'interno della Grotta con l'incontro di Babbo Natale dura circa 15 minuti. E' obbligatorio indossare l'elmetto protettivo che vi viene consegnato all'ingresso. All'uscita potete ritirare la foto omaggio stampata comprese nel biglietto. La durata complessiva della gita è di circa 2 ore - 2 ore e 30 minuti, oltre alle eventuali soste per la ristorazione o il pranzo al sacco.
Dalla Grotta di Babbo Natale chi lo desidera può proseguire per il Santuario del Boden con visita alla Cripta con MIlle Presepi dal Mondo (disponiible anche un servizio navetta facoltativo non compreso nel biglietto)
Orari segreteria:
Tel. +39 0323 497349
CONTATTI GRUPPI E OPERATORI lemcomunicazione@gmail.com
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp clicca qui
Scrivi a info@grottadibabbonatale.it
Il tuo email è stato aggiunto alla newsletter, ti terremo informato sui prossimi eventi.
A presto!
Oops, il tuo messaggio non è stato inviato, per cortesia riprova o scrivi a info@grottadibabbonatale.it
Orari ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 - tel. +39 0323497349 (da febbraio 2024)
CONTATTI GRUPPI E OPERATORI - lemcomunicazione@gmail.com
Eventi organizzati da Lem s.r.l. - Verbania - P.Iva 02380720033